Haizam Amirah-Fernández is senior analyst for the Mediterranean and the Arab World at Elcano Royal Institute and professor of International Relations at IE University in Madrid. He specializes in international relations, political Islam, intercultural dialogue and transitions to democracy in the Arab world, where he has lived for over sixteen years. He holds an MA in Arab Studies on a Fulbright scholarship from Georgetown University. Professor Amirah-Fernández has published numerous articles and is co-editor of books on North Africa and Euro-Mediterranean relations. He has lectured in universities in Europe, MENA countries and the U.S. He is a frequent commentator in the Spanish and international media.
Martedì #Zelensky ha rimosso dal loro incarico sei alti funzionari del governo, fra cui quattro viceministri, in risposta a crescenti sospetti di #corruzione: un problema che affligge l'#Ucraina da tempo.
Dopo la questione dei carri armati #Leopard, in Europa si sta già considerando il passo successivo: l’invio di jet da combattimento a #Kiev. Negli #USA, #Biden non sembra per ora però intenzionato ad aprire sugli F-16.
.@adolfo_urso Ministro italiano delle Imprese e del Made in Italy, alla conferenza #Scenari2023, "ll mondo nel 2023: sarà quiete dopo le tempeste?" organizzata da ISPI con @Assolombarda e @SACEgroup.
2023 sarà anno di molte incertezze e difficili risposte. Priorità rimangono #energia per indipendenza e neutralità tecnologica, #lavoro con taglio cuneo fiscale e agevolazione giovani, #innovazione. Valorizziamo vocazione industriale italiana, le #imprese ci sono. #scenari2023
Veronica Squinzi, AD #Mapei, e VP @assolombarda, alla conferenza #Scenari2023, "ll mondo nel 2023: sarà quiete dopo le tempeste?" organizzata da ISPI con Assolombarda e @SACEgroup.
Martedì Zelensky ha rimosso dal loro incarico sei alti funzionari del suo governo, fra cui quattro viceministri, in risposta a crescenti sospetti di corruzione. "Non è solo giusto, ma è necessario per la nostra protezione e aiuterà il nostro riavvicinamento alle istituzioni Europee”, dichiarava il presidente Ucraino in un video messaggio, sottolineando la volontà di affrontare un virus che infetta da tempo immemore il paese.#ISPIDailyFocus → bit.ly/3WFlmmH... See MoreSee Less
Dopo la questione dei carri armati Leopard inviati da Berlino, nelle capitali occidentali si sta già considerando il passo successivo: l’invio di jet da combattimento a Kiev. Dopo il via libera dello scorso dicembre sui Patriot, Biden non sembra per ora però intenzionato ad aprire sugli F-16. Eppure c’è chi spera nell’ennesimo colpo di scena. E si sta già portando avanti."Il mondo in tasca"→ bit.ly/3HaRvwO... See MoreSee Less